Gli ormoni sessuali maschili

Gli ormoni sono delle sostanze secrete dalle ghiandole endocrine che esercitano un’azione specifica su un organo o su un processo metabolico. Le ghiandole esocrine, evacuano le loro secrezioni all’esterno del corpo : sudore, lacrime, latte, sperma. Nell’uomo, queste sostanze sono secrete dall’ipofisi, i testicoli e le ghiandole surrenali.

L’ipofisi produce numerosi ormoni: Le gonadostimoline, come indica il loro nome, stimolano le gonadi. Attivano lo sviluppo dei testicoli. La FSH (ormone stimolante del follicolo) e la LH (ormone luteinico) sono liberati nel sangue e condotti fino ai testicoli. Nell’uomo, la FSH provoca la crescita e la moltiplicazione delle cellule germinali che si trasformano in spermatozoi. La LH ordina ai testicoli di produrre ormoni maschili -gli androgeni- che hanno un’influenza diretta sull’attività dell’apparato genitale.
Il testosterone permette lo sviluppo del pene, dei testicoli e dello scroto. Grazie a questo ormone si verificano i cambiamenti della pubertà e appaiono certi caratteri sessuali secondari quali i peli del viso, del corpo e del pube, lo sviluppo dei muscoli, e il cambiamento della voce.
Dopo la pubertà, il testosterone gioca un ruolo essenziale nella regolazione delle pulsioni sessuali. La maggior parte degli uomini ne produce da 6 a 8 mg al giorno. Una carenza d testosterone può essere la cause di una carenza di desiderio sessuale. Può anche essere causa d’impotenza. Un tasso troppo elevato, al contrario, può aumentare il desiderio. Ma sono soprattutto gli stimoli esterni (visivi, sonori, tattili), che provocano il desiderio e l’eccitazione. Gli ormoni non influenzano solamente il nostro comportamento sessuale. Questo è troppo complesso per poter essere paragonato a quello degli animali.

Altre ghiandole con secrezione interna giocano un ruolo impostante nell’attività sessuale : tiroide, paratiroide, ghiandole surrenali. I testicoli fabbricano anche un po’ di estrogeni, gli ormoni femminili. Un tasso troppo elevato di questo tipo di ormoni può ridurre il desiderio sessuale e provocare delle difficoltà d’erezione, la crescita dei seni (ginecomastia) e a volte anche la caduta dei peli.

 

AUTORE TESTO
SexyAvenue.it