Per chi non è informato su questa tipologia di sessualità diciamo innanzitutto che con il termine di telefono erotico possiamo tranquillamente abbracciare coloro che si conoscono e, o per distanza o per facilità, spesso si ritrovano a fare conversazioni erotiche. La chiamata nasce con la naturalezza e la sua normalità insita ma spesso con la partecipazione e la complicità dell’interlocutore prende una piega prettamente sessuale.
Tra i ragazzi, in special modo e con l’ausilio degli smartphone, dapprima si scherza con messaggini vari, si approccia con invio di foto istantanee per poi sfociare nella vera e propria chiamata erotica.
Il telefono erotico oggi sostituisce quello che una volta veniva chiamato corteggiamento, e ancor di più, sostituisce il vero e proprio rapporto sessuale.
Sulla base di queste premesse, ecco la nascita “naturale” della telefonia erotica. Ossia parallelamente ad un vero rapporto telefonico tra due amanti reali, quindi che si conoscono e sono molto confidenziali, nasce così il telefono erotico 899. Cosa sta ad indicare quel numero? Indica la differenza sostanziale tra una chiamata tra amici amanti con una telefonata a pagamento con le professioniste del sesso telefonico, delle vere e proprie intrattenitrici, telefoniste che offrono calore e compagnia all’interlocutore che le chiama ma pagando.
Per chi non conosce questa tipologia di servizio diciamo innanzitutto che la telefonata è a pagamento, ossia componendo un numero 899 detto appunto erotico, colui che chiama paga un sovraprezzo della telefonata.
Il cliente che chiama compone un numero a sovraprezzo che hai il suo “prefisso” particolare oggi 899 per l’appunto.
I primi numeri a sovraprezzo, parliamo di decine di anni fa, erano gli 166 oppure gli 178 e non esisteva una normativa precisa e le compagnie telefoniche facevano il bello ed il cattivo tempo non indicando il costo di connessione, non esisteva il limite di durata ecc.
Oggi questa tipologia di servizio a pagamento è stata regolamentata inserendo degli obblighi normativi per disciplinare tale settore e tutelare colui che ne usufruisce.
Ad ogni chiamata erotica, prima di entrare in contatto con la telefonista, è obbligo del gestore inserire un messaggio vocale di benvenuto che indica esplicitamente la tipologia di servizio, il costo al minuto e la durata massima stabilita in 15 euro di spesa massima, oltre la chiamata viene abbattuta automaticamente. Insomma il settore del telefono erotico è stato regolamentato tutelando i clienti che chiamano.
E’ divenuto un vero e proprio lavoro regolato da precise norme e sulla base di ciò oggi molte sono le persone che si cimentano in questa tipologia di “professione”.
Tanti sono i servizi oggi per una chiamata erotica diciamo quasi personalizzata dove l’unico limite è la fantasia di chi chiede tale tipologia di intrattenimento.
Se andate a visitare il sito telefonoeroticored.it vi rendete conto che tanti sono i servizi messi a disposizione. Esistono diverse tipologie di telefonate erotiche: il telefono erotico con la ragazza giovane (chiaramente maggiorenne) oppure con la donna matura definita anche milf che è molto richiesta perché ritenuta particolarmente seducente ed affascinante specie tra i giovani ragazzi. Poi troviamo addirittura la possibilità di effettuare una chiamata con una padrona severa che ti impartisce cosa devi fare durante la conversazione, la cosiddetta mistress ed ancora non poteva mancare la telefonata erotica gay e trans. Quello che comunque va per la maggiore è il telefono erotico basso costo chiaramente il più richiesto perché con meno di 1 euro al minuto passi un momento di puro divertimento ed eccitazione.
Ma comunque non c’è limite alla fantasia in quanto questo servizio essendo prettamente virtuale si può chiedere di realizzare qualsiasi fantasia anche quella che di solito non oseresti mai chiedere realmente per pudore e per paura di essere giudicato.
Questa la sintesi oggi delle chiamate erotiche.