Lo sperma contiene il 90% d’acqua (il resto del nostro corpo 70%) e il 10% di sostanze organiche. È costituito dall’insieme delle secrezioni prodotte dai testicoli, le ghiandole di camper, le vescicole seminali, e la prostata. È quest’ultima a donargli il suo odore caratteristico. Lo sperma ha lo scopo di favorire la vitalità e la mobilità degli spermatozoi per incrementare le probabilità di fecondazione.
Gli spermatozoi : sono composti da una testa, da un collo e una coda. La testa, generalmente ovale, può anche essere rotonda, a forma di pera o deforme. Certi “mutanti” possono avere 2, 3 o 4 teste ! La testa contiene gli elementi essenziali alla fecondazione. La coda non ha che un ruolo meccanico: assicurare la propulsione. In effetti, gli spermatozoi non sono tutti motivati alla corsa verso l’ovulo. Non ci sono che un milione di cacciatori d’uova, per 500 milioni di killer (che cercano di distruggere gli spermatozoi di un altro uomo), e 100 milioni di altri che cercano di impedire allo sperma di entrare nell’utero. Una vera armata!
La sterilià. Se la concentrazione di spermatozoi è insufficiente (20-25 milioni per cm3), si parla di oligospermia. In caso di assenza totale di spermatozoi nello sperma, di azoospermia. E se sono morti o inadatti alla fecondazione, la necrospermia.
AUTORE TESTO
Sexyavenue.it